Le Scuole Grandi di Venezia rappresentano uno degli esempi più affascinanti di solidarietà storica, arte e cultura. Il Percorso Scuole Grandi a Venezia guida i partecipanti alla scoperta di queste istituzioni, nate come confraternite laiche dedite alla carità e all'assistenza sociale. Attraverso visite guidate, racconti storici e attività educative, i ragazzi comprendono come la solidarietà e l’impegno sociale abbiano radici profonde nella cultura veneziana.
Le attività comprendono visite guidate alle Scuole Grandi, lezioni di storia sociale, narrazione teatrale di vicende storiche e laboratori didattici per coinvolgere attivamente i partecipanti.
Approfondire la storia delle Scuole Grandi e il loro ruolo nella società veneziana.
Sensibilizzare all’importanza della solidarietà attraverso esempi storici.
Connettere passato e presente per promuovere il valore dell’impegno sociale.