I percorsi formativi ed educativi per volontari ed educatori sono finalizzati all’acquisizione di competenze e strumenti da utilizzare negli interventi sociali e culturali dell’Associazione. Si sviluppano soprattutto in relazione alle proposte educative che il Castello porta nelle scuole e per le attività che hanno a che fare con la crescita dei ragazzi e con le proposte a favore di persone con specifiche fragilità.
I corsi sono sempre orientati a proporre metodologie innovative al passo con i cambiamenti delle problematiche sociali e dei diversi territori in cui l’Associazione opera.
I corsi vengono proposti in presenza ed on-line e si orientano in particolare ad approfondire:
Organizzazione delle reti sociali nei territori
Acquisizione di tecniche di animazione e teatrali
Acquisizione di metodologie narrative
Incontri di conoscenza con esperti e testimoni significativi
Conoscenza della normativa sul Terzo Settore e gestione di una Associazione di Volontariato
Organizzare corsi di formazione
Formare volontari ed educatori competenti
Dotare l’Associazione di competenze coerenti con le attività che vengono proposte