Periodo: 2006-7
Budget (in Euro): 10.000
Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Venezia
Comune di Venezia
Italia
Romania
Stati Uniti
Adolescenti in qualità di volontari
Minori in situazione di fragilità sociale ed economica
La comunità
Il progetto si è proposto di visitare e conoscere esempi di best practice di iniziative solidali per lo sviluppo socio-ambientale del territorio, con particolare attenzione alle realtà della cooperazione sociale e internazionale che si reggono prevalentemente sul volontariato, preferibilmente giovanile.
Si sono promossi scambi giovanili internazionali per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 e i 25 anni. L’obiettivo è stato in particolare quello di portare gruppi di ragazzi veneti ad incontrare realtà no profit di altre regioni italiane e del mondo.
La conoscenza però è stata intesa non solo in termini di approccio teorico, ma ai ragazzi è stato chiesto di implicarsi con una attività di volontariato all’interno dell’organizzazione che si andava a conoscere.
Più nello specifico il proposito era di portare gruppi di studenti veneti a conoscere altre esperienze di solidarietà in Europa, in particolare in Romania, paese dell’Europa allargata e,per contro, di portare poi gruppi di studenti rumeni a incontrare a loro volta organizzazioni no-profit in Italia, In questo scambio si puntava a coinvolgere gli studenti in esperienze dirette a favore delle organizzazioni no profit e promuovere esperienze di solidarietà che implichino la diffusione della cultura del volontariato