Il progetto Sviluppo delle Autonomie Sociali è dedicato a ragazzi con difficoltà cognitive, autismo o altre forme di fragilità, con l’obiettivo di aiutarli a sviluppare le competenze necessarie per gestire la vita quotidiana in autonomia. Le attività proposte mirano a rafforzare la fiducia in sé stessi e a migliorare la loro capacità di interazione con il mondo esterno.
Attualmente in collaborazione con l’Associazione AIPD Mestre-Venezia e l’Associazione Uguale x tutti
Il percorso prevede laboratori pratici in cui i ragazzi imparano a gestire situazioni quotidiane come fare la spesa, utilizzare i mezzi pubblici, gestire un piccolo budget e relazionarsi con gli altri in diversi contesti sociali. Le attività includono escursioni nel territorio, visite guidate a luoghi pubblici e momenti di role-playing per simulare situazioni reali. Il supporto di educatori specializzati garantisce un approccio personalizzato che tiene conto delle specifiche esigenze di ciascun partecipante.
Potenziare le abilità di autonomia personale.
Favorire l’orientamento negli spazi urbani e comunitari.
Insegnare strategie per una gestione autonoma delle attività quotidiane.
Promuovere la partecipazione sociale e l’inclusione attiva