I viaggi solidali hanno l’obiettivo di far conoscere, soprattutto a ragazzi e giovani, le realtà sociali di luoghi italiani o di altri Paesi del mondo. Vengono scelti luoghi di particolare disagio o di eccellenza nell’affronto dei problemi sociali e delle problematiche di fragilità dei cittadini.
I viaggi, o anche delle semplici uscite in giornata, possono essere destinati anche a gruppi di giovani con fragilità specifiche ed in questo caso un obiettivo diventa l’inclusività nella fruizione delle bellezze della natura e del mondo.
La preparazione al viaggio prevede momenti di approfondimento e conoscenza del luogo di destinazione, delle sue problematiche e delle sue risorse sociali. I giovani vengono preparati a dotarsi di alcune competenze da spendere durante il viaggio e da esercitare, quando possibile, nelle strutture sociali locali. Per es. Corsi di animazione da portare nelle case famiglie/orfanotrofi.
Nel caso di viaggi o percorsi inclusivi i partecipanti vengono individuati in base alle competenze che possono mettere così da prevedere la massima accessibilità ai luoghi di destinazione. In questo caso si tratta soprattutto di percorsi in natura o visite a luoghi artistici con piena accessibilità.
Conoscenza di organizzazioni e di diversi sistemi sociali
Realizzazione di esperienze pratiche di volontariato
Realizzazione di percorsi inclusivi