Periodo: 2009
Budget (in Euro): 1.500
Provincia di Venezia
Istituto di Scienze Religiose della Diocesi di Venezia
Venezia
Insegnanti ed educatori
Cittadini veneziani
Il progetto “Percorsi di educazione alla Bellezza” ha avuto come obiettivo principale quello di offrire ad insegnanti e adulti significativi degli spunti di formazione per aiutare bambini e giovani a posare lo sguardo sul Buono e sul Bello.
In un contesto sociale dove l’informazione mediatica pone sempre più l’accento sulle storture e gli orrori che l’uomo procura a se stesso, agli altri e all’ambiente appare quanto mai urgente rieducare gli occhi dei giovani a saper riconoscere i luoghi e i segni del bene e della bellezza. E’ solo ritornando a posare lo sguardo sui fatti di bene ed i segni del bello che è possibile ridare alle nuove generazioni fiducia e speranza. Perché, accorgendosi di coloro che hanno regalato al mondo opere belle, le nuove generazioni possano ritornare a credere che è possibile di-segnare il mondo anche con le proprie buone tracce.
Nello specifico si è proceduto alla realizzazione di incontri di riflessione e visite artistiche, di incontri con esperti d’arte, si sono organizzate visite ad opere artistiche e corsi di formazione ai docenti di religione.