Un’esperienza teatrale per giovani e adulti con abilità diverse, finalizzata a migliorare l’espressione personale e il senso di appartenenza alla comunità.
Attraverso esercizi di improvvisazione, espressione corporea e scrittura teatrale, i partecipanti imparano a comunicare, a sviluppare empatia e a lavorare in gruppo.
Vengono utilizzate tecniche e metodologie multiple: teatro clown, teatro di cittadinanza, teatro di rappresentazione. Il tutto comunque finalizzato a sostenere l’inclusione di persone con fragilità o a realizzare spettacoli (anche con professionisti) che abbiano tematiche di sensibilizzazione sociale.
Giovani cittadini, giovani solidali
Educazione alla bellezza
Il percorso prevede workshop teatrali guidati da esperti, focus su interpretazione, movimento scenico e scrittura collettiva. Gli incontri culminano in una rappresentazione pubblica che restituisce alla comunità il frutto del lavoro fatto ed offre contemporaneamente un evento di socializzazione.
Promuovere l’inclusione sociale attraverso il teatro.
Offrire ai giovani strumenti per migliorare l’espressione corporea e vocale.
Sensibilizzare alla partecipazione attiva nella comunità.
Creare spettacoli basati su temi sociali e culturali.