Periodo: 2011
Budget (in Euro): 6.200
Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Venezia
Comune di Venezia
Padri Carmelitani Scalzi
Provincia Venezia
Bambini e giovani
Famiglie
La comunità
L’Associazione ha avuto per qualche anno l’incarico da parte dei Padri Carmelitani Scalzi di gestire le attività sociali, educative e culturali del neonato Centro Scalzi. Con questo progetto si è inteso riempire questi spazi di occasioni che permettessero alle famiglie e ai giovani di riunirsi e sostenersi reciprocamente attraverso una serie di momenti di socializzazione, sollievo, scambio tra nonni e bambini, genitori e figli, aiuto particolare alle famiglie che hanno figli portatori di disabilità.
Nella situazione di crisi che la famiglia attraversa, i grandi spazi verdi hanno ricreato, insieme agli spazi interni, una dimensione di vecchia aia, dove età diverse e famiglie diverse si sono ritrovate e hanno condiviso luoghi di vita dove poter sperimentare l’appartenenza ad una famiglia di famiglie: racconti di sé, merenda in comune (il Centro Scalzi è dotato anche di una bellissima grande cucina), danze ma anche sostegno nella crescita di figli disabili, aiuto psicologico in momenti di crisi della coppia, formazione della famiglia e sostegno spirituale. Vista la collocazione del Centro (facilmente accessibile dalla terraferma) si è inteso coinvolgere persone e famiglie provenienti dall’intero territorio della Provincia di Venezia, anche con attività itineranti.
Obiettivi specifici sono stati la realizzazione di corsi per offrire alle famiglie momenti di sollievo attraverso l’offerta ai ragazzi disabili e loro coetanei di attività pomeridiane e nel fine settimana: l’organizzazione di attività per genitori, nonni e bambini; l’organizzazione di attività settimanali rivolte a giovani della fascia 14-20 anni; la realizzazione di una mostra interattiva che ha raccontato la vita di alcune figure di giovani particolarmente significative