Periodo: 2007-8
Budget (in Euro): 14.000
Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Venezia
Comune di Venezia
Provincia di Venezia
Studenti frequentanti le scuole destinatarie dei doposcuola e loro famiglie
Le scuole coinvolte
Giovani studenti che diventano volontari
La comunità
Il progetto si è proposto di favorire e facilitare la conoscenza, l'integrazione e lo scambio culturale tra le famiglie del territorio provenienti da paesi diversi e con bagagli culturali differenti e di facilitare la creazione di una rete in particolare tra famiglie giovani al fine di sostenersi nella cura e nella gestione di figli ancora in età scolare.
Si è ritenuto e si ritiene infatti importante promuovere la famiglia come risorsa fondamentale della società e nello stesso tempo promuovere la multiculturalità come possibilità di arricchimento reciproco e di messa in circolazione di risorse e saperi.
Nello specifico ci si è impegnati a organizzare laboratori con i bambini stranieri ed italiani attraverso la formula teatro-cabaret, attività di affiancamento e sostegno nell’apprendimento non formale della lingua italiana; attivare doposcuola; organizzare incontri di riflessione sui ruoli genitoriali, sull’educazione dei figli, sulla solidarietà interfamiliare.
Da ultimo il progetto si è concluso con la proposta di feste interculturali.