Periodo: 2009
Budget (in Euro): 8.500
Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Venezia
Comune di Venezia
Scuole primarie
Provincia di Venezia
Studenti frequentanti le scuole destinatarie dei doposcuola e loro famiglie
Scuole primarie
Giovani studenti divenuti volontari
Obiettivi generali del progetto sono stati: prevenire il disagio sociale di minori immigrati e delle loro famiglie; formare famiglie autoctone - in particolare famiglie giovani - che messe in rete possano sostenere e sostenersi nella cura e nella gestione di figli ancora in età scolare; promuovere la famiglia come risorsa fondamentale della società; promuovere la multiculturalità come possibilità di arricchimento reciproco e di messa in circolazione di risorse e saperi; favorire e facilitare la conoscenza, l'integrazione e lo scambio culturale tra le famiglie del territorio provenienti da paesi diversi e con bagagli culturali differenti.
Nello specifico si è lavorato per realizzare percorsi di tutoraggio e sostegno scolastico, anche attraverso azioni di mediazione culturale; realizzare attività animative e socializzanti (cabaret, giochi etnici, costruzione cooperativa di favole ecc,); realizzare incontri formativi rivolti alle famiglie; realizzare fine settimana di convivenza per famiglie.