Periodo: 2008
Budget (in Euro): 35.000
Comitato di gestione dei fondi per il volontariato regionale
Comune di Venezia
Movimento Ecclesiale Carmelitano
Padri Carmelitani Scalzi
Provincia di Venezia
Studenti delle scuole superiori di primo e secondo grado
Anziani, bambini e disabili destinatari delle diverse attività di volontariato giovanile
La comunità
Il progetto si è proposto di avvicinare i giovani al volontariato operando tra i banchi di scuola, processo importante giacché la scuola non è solo un contesto culturalmente influente, ma è anche un luogo di socializzazione, in cui si incontrano amici con cui condividere e rinforzare l’esperienza.
Infatti gli studenti delle superiori si avvicinano all’impegno volontario con un atteggiamento esplorativo, come occasione per fare nuove esperienze, sperimentare modalità di relazione alternative, scoprire “mondi” differenti da quelli abitualmente frequentati. Per molti, risponde anche ad un bisogno di socializzazione. La dimensione di gruppo è dunque uno dei fattori che non solo spingono ad entrare in un’associazione ma anche a rimanervi.
Nello specifico si è operato per attivare dei giovani sul territorio attraverso spettacoli di musica, teatro e animazione, promozione attività di rete territoriale; realizzare un sito internet, eventi musicali con giovani musicisti italiani e stranieri. mercatini e iniziative per raccolta fondi da destinare alle mission; divulgare l’ attività nelle scuole, organizzare interventi di animazione nelle case di riposo realizzare una sede per giovani volontari e sala musica.