Periodo: 2012
Budget (in Euro): 10.500
Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Venezia
Comune di Venezia
Padri Carmelitani Scalzi
Provincia di Venezia
Giovani, anche con fragilità specifiche
bambini
Famiglie
La comunità
Obiettivo generale di questo progetto è stato il consolidare le esperienze di sviluppo del volontariato giovanile al Centro Scalzi e inserire nel contempo alcune attività che fossero più attente alle famiglie che hanno al loro interno situazioni di fatica maggiore, per la presenza di figli disabili. Si è inteso così rinforzare il Centro Scalzi come luogo in cui ai giovani venissero offerte esperienze in cui mettere a disposizione le proprie capacità facendone dono ad altri.
Obiettivi specifici sono stati la formazione attiva alla solidarietà con attività settimanali rivolte a giovani della fascia 14-20 anni; la realizzazione di interventi di solidarietà verso giovani con diverse abilità a mezzo di corsi per offrire alle famiglie momenti di sollievo attraverso l’offerta ai ragazzi disabili e loro coetanei di attività pomeridiane e nel fine settimana; la realizzazione di interventi di sollievo e sostegno alle famiglie: attività per genitori, nonni e bambini attraverso incontri formativi rivolti alle famiglie (con presenza di esperti) per la messa a tema di problematiche legate all’educazione dei figli, alla conoscenza delle diverse culture, ai problemi che i bambini incontrano a scuola ed infine la realizzazione di doposcuola per il sostegno all’inserimento di bambini stranieri nelle scuole elementari o per il sostegno a famiglie con bambini con difficoltà di apprendimento e bisogno quindi di sostegno pomeridiano.